Manutenzione pompe di calore acqua calda
la soluzione a risparmio energetico

 

Le pompe di calore rappresentano un ottimo sistema per impiegare il calore del sole presente nell’aria dell’ambiente circostante e utilizzarlo come fonte di energia per la produzione centralizzata di acqua calda.

Che si tratti di pompe di calore aria acqua o di pompe di calore aria aria, ricorrere ad esse vuol dire effettuare un investimento economico iniziale che viene ripagato nel corso del tempo, e che dunque si rivela particolarmente conveniente (a maggior ragione nel caso in cui si possa godere delle detrazioni fiscali previste).

Come funzionano le pompe di calore

Il funzionamento di una pompa di calore è molto semplice: dall’aria che viene aspirata dall’ambiente circostante viene ricavata l’energia necessaria per riscaldare l’acqua, a prescindere dal tipo di impianto di riscaldamento che è installato; inoltre, l’acqua calda può anche essere immagazzinata a seconda delle necessità. Ciò vuol dire che, tramite le pompe di calore, nel corso dell’anno si ha l’opportunità di ottenere fino al 70% dell’energia di cui si ha bisogno per il calore residuo, a prescindere dalla stagione o dalla quantità di luce del sole a disposizione.

Le pompe di calore aria acqua prelevano il calore dell’aria circostante e lo trasmettono all’acqua; le pompe di calore aria aria, invece, riscaldano o rinfrescano solamente l’aria (per questo motivo non possono prendere il posto delle caldaie a gas nel caso in cui si abbia bisogno anche di acqua calda sanitaria). Il rendimento di tali strumenti dipende da diversi elementi: per esempio, la temperatura stagionale della sorgente (cioè l’aria) che sarà evidentemente più fredda in inverno.

 

La pompa di calore risulta, come detto, conveniente sotto il profilo del risparmio economico: essa, tra l’altro, oltre a riscaldare l’ambiente permette anche di raffreddarlo o rinfrescarlo, e di conseguenza permette di risparmiare sull’utilizzo o addirittura sull’acquisto di un climatizzatore o di un condizionatore. Abbiamo a che fare, dunque, con una soluzione che coniuga un evidente risparmio energetico con benefici economici di non poco conto, specialmente considerando che – fino alla fine del 2014 – è possibile usufruire di detrazioni e agevolazioni fiscali sull’acquisto.

    Compila il form e sarai contattato senza impegno da un nostro consulente!

    Accettazione Privacy Policy

    Pompe di calore consigliate